Trash Totem

TRASH TOTEM

 Opera realizzata con legni misti di risulta h. 3,50m x diam. 2,00m – esposta nel 2004 nel Museo Nazionale di Tripoli e nel 2006 a Roma a San Ivo alla Sapienza Archivio di Stato.

Un’ area sacra, circolare, cosparsa di sabbia, entro la quale si erge austero un baluardo simbolo di devozione. Un dio sconosciuto. Come in ogni cosmogonia, la parte alta (la testa), indica la conoscenza, il centro dimora delle umane ambizioni e la parte inferiore (nascosta), indica l’oltretomba: morte e rinascita. L’attenzione รจ rivolta al centro, sede degli umani sentimenti, ove i complementari amore e odio, luce e tenebra risiedono in conflitto e in eterno delirio.